Il progetto tecnico e organizzativo del Brentford, squadra che milita nella serie B inglese, è salito all’attenzione dei media grazie anche ala storia e alle qualità di Matthew Benham.
L’uomo che, grazie alla sua mente geniale, ha salvato dal fallimento e portato alle soglie della Premier League il Brentford.
L’intento di questa analisi è di esaminare i componenti più importanti della squadra e gli aspetti tattici del gioco di Mister Frank.
BMW
Il punto di forza del Brentford è il tridente d’attacco, la famosa BMW. Tutta la produzione offensiva passa inevitabilmente dai piedi di Benrahma, Mbueno e Watkins.
Possesso palla
Analizzando invece lo stile di gioco possiamo vedere che il Brentford predilige il possesso palla (terza in questa classifica con 55.7%) e non porta mai la partita sul piano dell’aggressività, infatti è la squadra che prende meno cartellini, solo 42 gialli e un cartellino rosso.
Fase offensiva
Passando alla fase di costruzione e possesso, Mister Frank adotta uno stile di gioco verticale alla ricerca dello spazio tra le linee avversarie per favorire la risalita rapida del campo.
La progressione con o senza palla è una componente fondamentale per il gioco del Brentford. Il secondo posto nella classifica dei passaggi progressivi, dietro al solito Leeds, ne è la prova.
Comment